LE CATEGORIE DEGLI ARTISTI
Dietro Altro Spazio D’arte ci siamo noi, persone che hanno deciso di dedicare il loro tempo agli artisti e al loro talento.
Inoltre le nostre porte sono aperte a collaborazioni con realtà diverse che siano un’esperienza positiva per noi e per chi ci segue.
Da quando siamo diventati un’Associazione, abbiamo capito che con l’aiuto di soci che credono nel progetto, potremo fare ancora di più.
Altro Spazio D’arte non è solo il nostro progetto, è uno spazio dedicato a chi crede nella forza dell’Arte e ha deciso di farne una scelta di vita!
Le tipologie a cui ci si può associare, clicca per saperne di più
Dal 27/09 al 20/11/2025 presso il Macramè di Reggio Emilia in via Francesco Crispi, 3 “SINGOLARE PLURALE”
La mostra collettiva di pittura, fotografia, scultura e illustrazione. Organizzata dalla nostra associazione per i nostri soci artisti di quest’anno.
La mostra collettiva, un’occasione per scoprire e condividere insieme nuove visioni artistiche.
Diciannove artisti, un’opera per ciascuno di loro e nessun tema imposto. Solo visioni autentiche e sguardi contemporanei.
Un ritratto collettivo del presente attraverso linguaggi visivi differenti ma complementari, capaci di generare un dialogo ricco e non lineare tra materia, immagine e pensiero.
Espongono gli artisti: Silvia Biondi, Barbara Bonacini, Davide Brunello, Melania Di Luigi, Stephanie Fano, Gabriele M. L. Ferrara, Annamaria Foglia, Luca Genovese, Marco Iori, Nawelles La Rosa, Francesco Marinaro, Giovanni Miale, Nicla Muolo, Fabio Pasquali, Giuseppe Rametta, Simona Rovesti, Alessandra Russo, Laura Silvestrini e Noemi Zanini.
LE NOSTRE INIZIATIVE
Una nuova sfida per fare arte insieme!
Se ti stai chiedendo cos’è un DTIYS, tranquillo! Non è un virus e nemmeno una nuova tassa da pagare!È un acronimo inglese che significa: Draw This In Yours Sty ...
Parte il nostro nuovo progetto educativo “Raccontiamoci con la Creta”
Per la stimolare la manualità, la fantasia e la narrazione personale del bambino A partire dal 27 marzo e fino al mese di maggio, prende vita “Raccontiamoci ...
Nuova rubrica di AsD

Parte una nostra nuova rubrica, “Cover d’artista. Quando la Musica incontra l’Arte”, a cura del bravissimo illustratore SkullaGabe. Sarà un viaggio unico nel connubio tra arte visiva e sonora per esplorare il lavoro di grandi pittori, illustratori e designer che hanno dato vita alle copertine degli album più iconici della storia della musica, traducendo in immagine l’essenza di un suono, di un genere, di un’epoca. In ogni puntata verranno presentate le cover realizzate da un artista diverso!
LE ULTIME INTERVISTE
Dialogo con l’artista Stefano Rezza
Fino al 23 aprile 2025 è possibile ammirare la mostra "Tra sogni e colori" del nostro socio artista Stefano Rezza. L'esposizione presso il Macramè di Reggio Em ...
“La bambina che sognava in arancione” un viaggio tra sogni, colori e determinazione
Davide Morelli, disegnatore e autore de "La bambina che sognava in arancione", ci racconta una favola sulla forza dei sogni e della determinazione. Un inno a v ...
Le relazioni e le emozioni come basi per un mondo “spettacolare”
Lorenzo Vailati è un artista digitale che si esprime attraverso diverse discipline artistiche. Per lui l'arte figurativa deve unirsi a molti altri mezzi artist ...
Esplosione di colori e cactus fantasiosi
Silvia Hogue è un'artista italo americana che racconta le sue emozioni attraverso il colore vivace e le forme curiose che l'Arizona le ispira. Ciao Silvia, ...
Si è tenuto il 23 giugno scorso l’evento ART FACTORY che ha visto la partecipazione dei nostri artisti e soci sostenitori, tutti uniti in una giornata all’insegna dell’Arte e della condivisione!
Per la stimolare la manualità, la fantasia e la narrazione personale del bambino
A partire dal 27 marzo e fino al mese di maggio, prende vita “Raccontiamoci con la Creta”, un percorso laboratoriale dedicato alla seconda classe della scuola primaria dell’Istituto J.F. Kennedy di Reggio Emilia.
Il progetto è ideato da Altro Spazio d’Arte APS, in collaborazione con Barbara Bonacini, artista e arte terapeuta. L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Comune di Reggio Emilia e grazie al supporto tecnico di Momarte, che ha fornito i materiali necessari per i tre incontri previsti.
Le nostre mostre passate
PROROGATA FINO AL 26 SETTEMBRE 2025 “Avere vent’anni: quattro visioni”
Mostra collettiva dei fotografi: Matteo Curti, Paolo Ferrari, Lia Lugli e MartinaSuMarte.
L’esposizione è curata e organizzata da Altro Spazio D’arte APS inserita nel Circuito OFF Fotografia Europea 2025 e si terrà presso il locale Macramè di Reggio Emilia.
La nostra mostra collettiva riunisce quattro fotografi italiani capaci di creare un dialogo visivo sorprendente e armonioso. L’esposizione esplora la potenza dell’immagine nel raccontare storie, emozioni e frammenti di realtà attraverso sguardi differenti, ma complementari sull’avere vent’anni, tema proposto da Fotografia Europea 2025.
Ogni artista coinvolto ha sviluppato una visione personale e distintiva: dalla fotografia di paesaggio alla ritrattistica intima, alla narrazione urbana. Pur provenendo da approcci differenti, le loro opere si intrecciano in un racconto visivo che stimola l’osservatore a trovare connessioni inaspettate tra le immagini, scoprendo nuove prospettive e suggestioni.
L’arte contemporanea si fa beffa dei miti del fumetto con “Eroi Smascherati”, la nuova mostra di Fabio Pasquali ospitata presso lo spazio polifunzionale Ğené di Milano.
La mostra rappresenta un omaggio alla Pop Art, un crossover tra nostalgia vintage e digitale, dove il passato si decompone e il presente si frammenta in colori sgargianti e immagini stratificate. Il linguaggio grafico si fa pungente, le icone vengono destrutturate per essere ricomposte in una nuova narrazione, lontana dal concetto classico di eroismo e più vicina a un’umanità fragile e nevrotica.
Al via “Virtual brushstrokes”, la nuova mostra collettiva AsD
Dal 10 dicembre 2024 presso “Plumeria Gallery” la terza mostra-evento virtuale organizzata dall’associazione Altro Spazio D’Arte APS.
Sponsor dell’evento è “Pioppi e Betulle” un luogo di condivisione, uno spazio per conoscere e conoscersi e per la seconda volta a sostegno di AsD per la promozione dell’arte con una mostra virtuale! Questa sponsorizzazione è parte di un impegno continuo per sostenere Altro Spazio d’Arte e le sue attività, favorendo la crescita e la diffusione dell’arte contemporanea.
QUI IL LINK PER ACCEDERE DIRETTAMENTE
I nostri PODCAST
Per ogni puntata delle rubriche “Il risveglio nel quadro” e “Fotografia Nuda” abbiamo realizzato i podcast, uno strumento nuovo e interessante che permette di conoscere il pensiero e la riflessione attraverso l’ascolto.
Li trovi sulle principali piattaforme di ascolto come Spotify, Spreakers e Google Podcast.
Per i podcast di “Il risveglio nel quadro”: Testi di Maria Rosaria Cancelliere, voce di Federica Annoscia. Musiche di Antonio Sipala.
Per i podcast di “Fotografia Nuda”: Testi e voce di Alessandro Russo. Musiche di Antonio Sipala e ASD.