copertina-articolo-mostra

“Singolare plurale”, la mostra collettiva dei nostri soci artisti a Reggio Emilia

Condividi su

Una collettiva di voci visive nel mondo dell’arte contemporanea

DAL 27/09 AL 20/11/25 la mostra collettiva “Singolare plurale” organizzata dall’Associazione Altro Spazio D’arte presso il Macramè, nel cuore storico di Reggio Emilia in via Francesco Crispi, 3. Inaugurazione sabato 27 settembre alle ore 18.

Siamo lieti di annunciare l’apertura della mostra collettiva dei nostri soci (anno 2025), un appuntamento che rappresenta non soltanto un momento espositivo, ma anche un’occasione di condivisione e riconoscimento reciproco.
Le opere, dei 18 artisti, qui riunite testimoniano la varietà dei linguaggi e delle sensibilità che animano la nostra comunità: ciascuna è un gesto autonomo, una dichiarazione personale, un punto di vista irripetibile. Insieme, queste singolarità compongono un panorama sfaccettato, capace di riflettere la complessità del presente attraverso pittura, fotografia, scultura e illustrazione.
Espongono gli artisti: Silvia Biondi, Davide Brunello, Melania Di Luigi, Stephanie Fano, Gabriele M. L. Ferrara, Annamaria Foglia, Luca Genovese, Marco Iori, Nawelles La Rosa, Francesco Marinaro, Giovanni Miale, Nicla Muolo, Fabio Pasquali, Giuseppe Rametta, Simona Rovesti, Alessandra Russo, Laura Silvestrini e Noemi Zanini.
La collettiva nasce dalla volontà di offrire uno spazio aperto all’autenticità e alla diversità dello sguardo individuale. Ogni artista presenta un’unica opera: una scelta consapevole che valorizza la forza espressiva del singolo all’interno di un contesto comune.
“Singolare Plurale” intende essere un ritratto corale del nostro tempo, costruito da linguaggi visivi differenti ma complementari, capaci di generare un dialogo ricco e non lineare tra materia, immagine e pensiero.
Con orgoglio vi invitiamo a partecipare a questo evento, certi che la varietà delle opere e la profondità dei messaggi sapranno offrire al pubblico un’esperienza di autentico arricchimento.

Inaugurazione: Sabato 27 settembre ore 18. Ingresso libero.
Presso: Ristorante Wine&Cocktail Bar Macramè, via Francesco Crispi 3 Reggio Emilia
Per informazioni e materiali stampa: altrospaziodarte@gmail.com


GLI ORGANIZZATORI

L’Associazione Altro Spazio D’arte APS
Il progetto Altro Spazio D’arte nasce nel 2018 dalla passione per l’arte e dalla curiosità di scoprire gli artisti di oggi, inizialmente con una pagina Facebook, poi con un canale YouTube e un profilo Instagram.  Grazie al potenziale dei social, Altro Spazio D’arte ha raccontato efficacemente una parte di talenti artistici presenti in Italia attraverso interviste, più di quattrocento e tutte pubblicate sul sito web nel quale trovare anche altri tipi contenuti artistici come rubriche, tutorial, news, comunicati artistici, podcast e tanto altro.
Dal 2022 il progetto è sfociato in un’Associazione di Promozione Sociale (APS) per svolgere attività di interesse generale, di utilità a favore di associati o terzi e senza finalità di lucro. Altro Spazio D’arte racconta l’arte attraverso chi ne ha fatto una scelta di vita e gli artisti hanno la possibilità di farsi conoscere attraverso i canali (social e sito web) dell’associazione e attraverso le diverse attività programmate anno per anno. Tra queste, campagne di sensibilizzazione, manifestazioni ed eventi che offrono la possibilità agli artisti di esprimersi sulle più svariate tematiche sociali. La valorizzazione dell’arte figurativa è al centro della programmazione di Altro Spazio D’arte APS per i soci e per chiunque vuole sostenere l’associazione.


Macramè
Scegliere come usare il proprio tempo è un’arte. Da Macramè ottimo cibo, musica e creatività si incontrano e si fondono. Il posto perfetto in cui godersi in totale libertà i propri momenti di pausa, di lavoro, da soli o in compagnia. Un luogo pieno di risorse, fatto di bellezza, incontro e condivisione. Vignaioli indipendenti, Triple A, vini biodinamici: una piccola cantina, una mescita dinamica e in costante evoluzione, come un buon vino.
Che sia una pausa di lavoro, un incontro di affari o un momento per stare assieme, il pranzo e la cena da Macramè rappresentano un’esperienza di gusto unica e alla portata di tutti. Selezione degli ingredienti, tradizione, ricerca continua, sono alla base della filosofia e dell’impegno quotidiano di Macramè. L’alta qualità degli ingredienti, la ricerca continua dei piatti migliori è alla portata di tutti, senza vincoli. Con passione, creatività ed esperienza, il pranzo e la cena da Macramè sono un’emozione sempre nuova di gusto e di bellezza.
Via Francesco Crispi 3, 42121 – Reggio Emilia – Tel +39 0522 580693

Tags: No tags

Leave A Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *