halloween_2021_ORIZZONTALE

Halloween 🎃 , una festa “da paura”

Condividi su

“Halloween” tradotto in All Hallows’ day “Notte di tutti i santi”. Festa che nasce in Irlanda, ma che in America si sviluppa nella metà nel 1800 con l’arrivo degli emigrati europei.
In Italia bisogna aspettare ancora molto tempo perché si diffonda, e lo si deve soprattutto ai fumetti americani che approdano da noi negli anni Sessanta e ai film dell’horror degli anni ’90.

Se si pensa ad Halloween sicuramente a molti vengono in mente le streghe, i vampiri, le zucche scavate e a tutta una serie di personaggi “mostruosi” 🧟‍♀️ che durante la notte possono girare indisturbati. Di solito e per fortuna nostra sono gruppi di ragazzi e bambini che casa per casa chiedono “Dolcetto 🍭 o scherzetto”, travestiti da protagonisti spaventosi, personaggi che comunque hanno un significato in questa notte particolare.
Ad esempio le streghe possono trasformare le persone e le cose grazie alle loro pozioni magiche e i fantasmi e gli scheletri arrivano direttamente dal regno dei morti. Quelli che ci hanno incuriosito di più sono gli animali legati a questa tradizione.
Senza andare troppo lontano troviamo il gatto nero 🐈, portatore di sfortuna e animale da compagnia delle streghe, le quali potevano trasferire il loro spirito in essi.
Poi c’è il gufo 🦉 simbolo di morte e sfortuna che viaggia insieme alle streghe per spaventare le persone.
I ragni 🕷 usati nella fantasia per le pozioni magiche, i pipistrelli 🦇 legati all’occulto che vivono al buio e si muovono di notte.
Il 31 ottobre è una festa e per tale un simbolo infatti parliamo di leggende tramandate degli anni.

Noi di ASD pensiamo che gli animali non hanno colpa della sventura degli uomini, e che invece sono esseri da proteggere e tutelare.


Buon Halloween 🎃 a tutti!





Comments are closed.